Spezzatino di manzo alla svizzera: Due modi irresistibili per servirlo!
Immaginate questa prelibatezza: uno spezzatino di manzo cucinato lentamente, ricco di sapori e talmente tenero da sciogliersi in bocca. Questa ricetta versatile si adatta perfettamente sia a un pranzo informale in famiglia che a una cena elegante, come quella di Natale.
Per il pranzo in famiglia
Servitelo in modo rustico, accompagnato da purè di patate cremoso o da polenta morbida. Questo piatto, profumato con erbe fresche e spezie, diventa il protagonista della tavola, creando un’atmosfera conviviale e calda.
Per una cena elegante
Per un’occasione speciale, come una cena natalizia, trasformate lo spezzatino di manzo alla svizzera in un vero e proprio banchetto. Dopo averlo preparato, potete racchiuderlo in una sfoglia dorata. Basta spennellare la superficie con un uovo e cuocere al momento giusto, creando un contrasto perfetto tra un interno ricco e saporito e una crosta croccante e dorata. Da servire con un contorno di verdure invernali, questo piatto conquisterà i vostri ospiti, lasciando tutti con il naso all’insù, desiderosi di un secondo assaggio.
Cosa ne pensate? Un’idea deliziosa che unisce semplicità e raffinatezza, perfetta per ogni occasione!
Spezzatino di Manzo alla Svizzera
Ingredienti:
- 750 g di polpa di manzo
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 2 cucchiai di farina
- 1 cucchiaio di paprica piccante
- 2 cucchiai di conserva di pomodoro
- 300 g di cipolle
- 2 spicchi di aglio
- 1 bicchiere scarso di vino rosso
- 350 g di brodo di manzo
- sale, pepe,
- una presa di zucchero
- 3 foglie di alloro
- 4 chiodi di garofano
- 300 g di carote novelle
- 300 g di patate
Per la versione in crosta:
1 rotolo di pasta sfoglia
Procedimento
- Pulite e tagliate a cubetti di 2cm per lato lo spezzatino, le carote a rondelle di 1/2cm, tritate la cipolla e l’aglio, sbucciate e tagliate a tocchetti le patate
- In una casseruola di Ghisa sul fuoco, appena è calda aggiungiamo 3 cucchiai di olio e facciamo rosolare la carne per 10 minuti
- spolverare la carne con 2 cucchiai di farina e la paprika e mescolare, la conserva e mescolare, aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e mescolare, copriamo col coperchio e facciamolo rosolare per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto
- sfumiamo con il vino, quando è ben sfumato, aggiungere tutto il brodo, il sale sale lo zucchero, il pepe bianco, l’alloro, i 4 chiodi di garofano, copriamo e cuociamo per 40 minuti, se serve aggiungete del brodo caldo
- Dopo 10 minuti aggiungiamo le carote, le patate, togliete l’alloro e se trovate i chiodi di garofano toglieteli, coprire e cuocere a fiamma bassa per altri 30 minuti (controllate sempre che il fondo di cottura non si asciughi, nel caso aggiungete poco brodo per volta e continuate la cottura)
- Lo spezzatino di Manzo alla svizzera è pronto da servire
Un modo elegante per servirlo nel periodo delle Feste
Suddividete lo spezzatino in 4 cocottine che possono andare in forno
- prendete la pasta sfoglia e ricavate 4 dischi 1cm più grandi della cocottina
- coprite con la pasta ogni cocottina sigillare bene tutto il bordo (guarda il video)
- pratichiamo un foro al centro della sfoglia e spennellate la superficie della pasta con un uovo battuto con la forchetta
- cuocere in forno già a temperatura per 20-30 minuti, gli ultimi 10 minuti se serve accendiamo il grill per far rosticchiare la superficie della sfoglia
Servite ad ogni commensale la cocottina appena sfornata e godetevi questa goduria di profumi e sapori
E voi come lo servirete, versione semplice o elegante?
Fatemelo sapere nei commenti.
Spero sia gradita
Lucia