Oramai avere frutta e verdura a disposizione tutto l’anno ci ha fatto perdere l’abitudine di consumare questi alimenti nel loro periodo di maturazione. Dovremo tornare a imparare la stagionalità degli alimenti per trarne il meglio che ci offre la natura e per il beneficio per la salute e l’ambiente.

Come sappiamo la Natura è fantastica in fatto di salute alimentare, ogni mese ci mette a disposizione frutta e verdura con le vitamine e proteine di cui abbiamo bisogno per ogni stagione. Ad esempio in inverno sono frrequenti le influenze ed ecco che la natura ci fornisce frutta ricca di vitamina C, e così per altri alimenti, insomma, basterebbe imparare quali sono la frutta e la verdura di stagione per mangiare meglio e prodotti meno trattati.
Una guida da tenere sempre a portata di mano.

Tabelle della Frutta e Verdura di Stagione

Comprare la frutta di stagione conviene anche economicamente sia alle aziende che al cliente, perché l’azienda non deve usare le serre da scaldare per far maturare un alimento tipicamente estivo, ne altro per farla crescere in estate quello che in natura è disponibile in inverno, ne congelare per renderla disponibile da vendere tutto l’anno. Ottimo anche per l’ambiente perché il ciclo è naturale. Ma anche il gusto ne guadagna, una verdura o frutta di stagione è più saporita perché non ha subito nessuna forzatura e cresce senza bisogno di serre ne luce  se non quella naturale del sole. Per cui risparmio e gusto in tavola.

Ecco un calendario per conoscere le verdure di stagione.

Tabella delle Verdure di Stagione

Verdure Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Aglio Apr Mag Giu Lug
Agretto Apr Mag Giu
Asparagi Mar Apr Mag Giu
Barbietola Gen Feb Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Bieta Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
Borraggine Mag Giu
Broccoli Gen Feb Mar Apr Mag Giu Set Ott Nov Dic
Carciofi Gen Feb Mar Apr Ott Nov Dic
Carote Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Cavolfiore Gen Feb Mar Apr Ott Nov Dic
Cavolo Nero Gen Feb Mar Nov Dic
Cavolo Cappuccio Gen Feb Mar Ott Nov Dic
Cavolo Verza Gen Feb Mar Apr Set Ott Nov Dic
Cavolini di Bruxelle Gen Feb Mar Ott Nov Dic
Cetrioli Mag Giu Lug Ago Set
Cicoria da taglio Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug
Cime di Rapa Gen Feb Mar Nov Dic
Cipolla Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Crescione Mar Apr Mag Giu Lug Ago
Fagioli Giu Lug Ago Set Ott
Fagiolini Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Fave Mag Giu
Finocchi Gen Feb Mar Apri Mag Giu Set Ott Nov Dic
Fiori di Zucca Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Funghi Gen Set Ott Nov Dic
Indivia Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Insalata Apr Mag Giu Lug Ago Set
Lattuga Mar Apr Mag
Lattuga Batavia Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
Lattuga Romana Mag Giu Lug Ago Set Ott
Mais dolce Giu Lug Ago Set Ott
Malva Giu Lug Ago Set Ott
Melanzana Mag Giu Lug Ago Set Ott
Ortica Mag Giu Lug
Patate Giu Lugl Ago Set Ott
Patate Novelle Mar Apr Mag
Peperoni Giu Lug Ago Set Ott
Pomodori Mag Giu Lug Ago Set Ott
Piselli Apr Mag Giu
Porri Gen Feb Mar Apr Mag Set Ott Nov Dic
Radicchio Gen Feb Mar Apr Mag Set Ott Nov Dic
Ravanelli Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Romanesco Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Rucola Apr Mag Giu Lug Ago Set
Sedano Gen Feb Mar Apr Set Ott Nov Dic
Spinaci Gen Feb Mar Apr Mag Set Ott Nov Dic
Taccole Giu Lug Ago
Tarassaco Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
Zucca Gen Feb Lug Ago Set Ott Nov Dic
Zucchine Giu Lug Ago Set

Tabella della Frutta di Stagione

Frutta Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Albiccocca Giu Lug Ago
Amarena Mag Giu
Asparagi Mar Apr Mag Giu
Anguria Giu Lug Ago Set
Arance Gen Feb Mar Apri Nov Dic
Bergamotto Gen Feb Ott Nov Dic
Caki Ott Nov
Castagne Gen Ott Nov Dic
Cedro Ott Nov Dic
Ciliegie Mag Giu Lug
Clementine Gen Feb Mar Ott Nov Dic
Corbezzoli Lug Ago Set
Fichi Giu Lug Ago Set
Fichi d’India Ago Set Ott
Kiwi Gen Feb Mar Apr Mag Ott Nov Dic
Lamponi Mag Giu Lug Ago Set Ott
Limone  Gen Feb Mar Apr Set Ott Nov Dic
Mandarancio Gen Feb
Mandarino Gen Feb Nov Dic
Mela Gen Feb Mar Ago Set Ott Nov Dic
Meloni Giu Lug Ago Set
Melograno Set Ott Nov
Mirtillo Giu Lug Ago
More Lug Ago Set
Mandorle Ago Set Ott
Nespole Mag Giu
Noci Ott Nov Dic
Nocciole Giu Lug
Pere Gen Feb Mar Ago Set Ott Nov Dic
Pesca Mag Giu Lug Ago Set
Pinoli Gen Feb Nov Dic
Pompelmo Gen Feb Mar Apr Nov Dic
Prugne Giu Lug Ago Set
Susine Giu Lug Ago Set
Ribes Giu Lugl Ago
Uva Ago Set Ott Nov
Uva Spina Lug Ago Set Ott

 

Le tabelle sono basate sui prodotti italiani e le loro stagionalità. Per la frutta e verdura esotica magari se volete la aggiungerò più avanti 🙂

Spero sia utile, fatemelo sapere con un commento 🙂

Lucia

Lascia un commento