Oggi una vera chicca, non so se conoscete questo calcolo. Quante volte ci serve un certo tipo di Farina con una Forza specifica per quell’impasto ma non ce l’abbiamo a casa?
Ecco un calcolo semplice per ottenere la Farina con la forza che ci serve utilizzando quella che abbiamo a casa. Ovvio che una dev’essere di una forza superiore e una inferiore a quella che dobbiamo ottenere. Avendo sempre a casa questi due tipi di farina, uno con W alta e uno con W bassa, possiamo bilanciarle e ottenere con questo semplice calcolo tutti i tipi di W (forza della farina) che ci sono fra le due W che abbiamo a casa.

Come ottenere la farina con la W che ci serve

Oggi impariamo come ottenere la forza della farina che ci serve con quelle che abbiamo a casa. Ecco come fare:

Per farlo ci servono

  • 1 calcolatrice
  • 1 penna
  • 1 foglio

Mettiamo caso che ci servono 500g di farina forza W330 ma a casa abbiamo solo 2 pacchi di farina 1 pacco di farina W460 e 1 pacco di farina W180

I nostri dati: Farina da ottenere 500g di W330

Farina che abbiamo a casa: 1 farina W460 – 1 Farina W180

Iniziamo i calcoli

Prima di tutto trasformiamo i grammi in Kg

500g = 0,5kg

Il primo calcolo:

Disegnamo una X e inseriamo i dati come nella foto, da questo grafico dobbiamo fare questi calcoli:

 

460-330= 130

180-330= -150 = 150

Secondo calcolo:

150+130=280

 

Prossimo calcolo, prendiamo i 0,5kg calcolati prima e:

0,5:280=0,0017857143

Adesso moltiplichiamo i due dati 150 e 130 del calcolo precedente per il risultato ottenuto

150x0,0017857143=0,267857148 di Farina W460

130x0,0017857143=0,2321500282 di Farina W180

Risultato arrotondato

Per ottenere 500g di farina W330 ci serviranno:

270g di farina W460

230g di farina W180

YouTube player

Se volete conoscere gli usi delle varie tipologie di Farina leggi qui

Riepilogo del calcolo

Per ottenere 500g di farina W330, trasformiamo i g in Kg: 500g = 0,5kg

Farina che abbiamo a casa: 1 farina W460 – 1 Farina W180

Primo calcolo che dobbiamo fare adesso è: 460-330= 130 180-330=-150= 150
Secondo calcolo: 150+130= 280 (che sono le parti di farina che ci servono

0,5:280= 0,0017857143
150×0,0017857143=0,267857148 Parti di Farina W460
130×0,0017857143=0,2321500282 Parti di Farina W180

per ottenere 500g di farina W330 ci serviranno:
270g di farina W460
230g di farina W180

Facciamo un altro esempio

Ci servono 450g di W260 e a casa abbiamo 1 di W350 e 1 di W220

Trasformiamo i g in Kg: 450g = 0,45kg

 

350-260= 90

220-260= -40 = 40

Secondo calcolo:

40+90=130

 

Prossimo calcolo, prendiamo i 0,45kg calcolati prima e:

0,45:130=0,0034615385

Adesso moltiplichiamo i due dati 40 e 190 del calcolo precedente per il risultato ottenuto

40x0,0034615385=0,13846154di Farina W350

90x0,0034615385=0,311538465 di Farina W220

Risultato arrotondato

Per ottenere 450g di farina W260 ci serviranno:

140g di farina W350

310g di farina W220

Spero di essere stata chiara. Come vedete il calcolo sembra complicato ma una volta imparata e applicata la tecnica vedrete che è facilissima.

Adesso potete prepare tutti gli impasti che volete anche se non avete a casa la farina indicata, l’importante è che avete 2 tipi di farina.

Fatemi sapere nei commenti se conoscevate questo calcolo da fare quando vi serve una W che non avete a casa.