🎉 Un Natale di Sapori Tradizionali: Tortellini Bolognesi Fatti in Casa! 🎉
Quest’anno, per le festività, abbiamo un’idea irresistibile: portare in tavola i Tortellini Bolognesi fatti in casa, seguendo la ricetta originale depositata dalla Confraternita del Tortellino! 🥟✨
Immagina la scena: la farina che si sprofonda mentre crei la pasta fresca, il profumo delle carni che rosolano, e le risate condivise in cucina mentre formate insieme questi piccoli capolavori. Ogni tortellino racchiude non solo un mix perfetto di sapori, ma anche un pezzo di tradizione e amore famigliare.
Perché scegliere i tortellini fatti in casa?
Autenticità: Farli da zero ti permetterà di assaporare la vera essenza della cucina bolognese! 🍝
Condivisione: È un modo perfetto per unire la famiglia e gli amici, trasformando il momento della preparazione in un’esperienza indimenticabile. 🎊
Felicità in tavola: Stupisci i tuoi ospiti con un piatto che è una vera e propria celebrazione del Natale!
🌟 Preparati a brillare nella tua cucina: segui la nostra ricetta passo passo e sorprendi tutti con i tuoi tortellini impeccabili! Ti garantiamo che non resterà nemmeno un tortellino nel piatto! 🤤
Sei pronto a farvi travolgere dalla magia del Natale con un piatto che può diventare il cuore della tua cena? 😍 Iniziamo a cucinare! Buon appetito e buone feste a tutti! 🎄❤️
Qui di seguito la ricetta intera che preparo nel video. Per comodità o non avete tempo, più giù in questo articolo trovate la ricetta già dosata per 4-6 persone per ottenere 380 tortellini circa 😉
Tortellini Bolognesi da ricetta depositata
Per il ripieno:
200 g di prosciutto crudo
300 g di parmigiano Reggiano 30 mesi
200 g di Lombo rosolato al burro
200 g di mortadella
2 uova
noce moscata
Per pasta all’uovo:
5 uova
500 g di farina di semola di grano duro
Procedimento
Prepariamo il ripieno che deve riposare in frigo 12 ore
Rosoliamo il lombo in una padella con una noce di burro, tagliamolo a pezzetti e inseriamolo in un robot con le lame
tagliamo grossolanamente il prosciutto crudo e la mortadella e inseriamoli nella ciotola del robot
il parmigiano, le uova, una bella spolverata di noce moscata e tritiamo fino ad ottenere un composto molto fino
ogni tanto aprire e ripulire le pareti del robot, chiudiamo e continuiamo a tritare
quando il composto è ben tritato, togliamo le lame del robot, tiriamo fuori la farcitura e mettiamola in un piatto, compattiamolo, copriamo con la pellicola, facciamo uscire tutta l’aria e poniamo in frigo per almeno 12 ore
L’indomani
Preparate la pasta seguendo questo articolo Pasta all’uovoe fate riposare 1 ora coperto di pellicola
spolverare il piano con un po di farina
prendiamo un piccolo pezzo di pasta e la stiriamo a mano se avete il mattarello quello lungo e stretto che usano le sfogline bolognesi o se non avete il bastone o non avete la dimistichezza di stirare la pasta sottilissima, potete stirarla nella macchina per la pasta, io uso l’Imperia che vedete nella foto accanto. Iniziate lavorando fra le mani il pezzetto di pasta poi passatelo fra i rulli iniziando dal numero 6 che è quello più spesso sino al numero 1 che è quello più sottile
ricavate dalla striscia dei quadretti di 3cm per lato, aiutatevi con un righello o dei taglia pasta a rotella, tipo questo della foto accanto venduto su Amazon molto utile direi, anche perché si regola per cui potete usarlo per tutto ciò che volete e tagliare strisce uguali in un unica passata
prendiamo un po di farcitura, la grandezza di un cecio facciamo la pallina fra le mani e mettiamolo al centro di ogni quadratino
piegate in due per unire i due lembi opposti e ottenere un triangolo, adesso prendete i due lembi opposti e chiudeteli attorno al mignolo sigillandoli per bene (guarda il video)
continuate così fino a finire tutti gli ingredienti.
NOTA: con questa dose, io ho fatto formati diversi, in tutto mi son venuto
380 tortellini bolognesi 3cm per lato
112 tortelloni 4,5cm per lato
83 raviolini
145g di fettuccine fatte con la pasta che mi è rimasta
Tortellini bolognesi
1 of 5
Se volete fare tutti Tortellini sappiate che con questa ricetta ne vengono dai 950 ai 1000 tortellini in tutto dipende dalla grandezza.
(continua sotto il video)
Consigli e Trucchi datami dalle nonnine bolognesi
CONSIGLIO 1:se volete fare come in video sia tortellini che Tortelli e ravioli va bene questa dose di uova. Se invece volete fare tutti tortellini questa è la dose da fare per quella dose di ripieno: 8 uova, 800 g di farina di semola rimacinata di grano duro CONSIGLIO 2: mi hanno ricordato che i Bolognesi li fanno con farina 00 o 0, ma non essendo specificata nella ricetta depositata quale farina utilizzare e io amando la sfoglia corposa della semola rimacinata li ho fatti con quella, e un altro consiglio da una Bolognese NON aggiungete acqua nell’impasto della pasta 😉 TRUCCO: un trucco da una nonnina bolognese, cuoceteli pochi minuti poi spegnete e mettete il coperchio per farli riposare fino a finire la cottura 😉
Fatemi sapere voi come li fate o farete e quale vi piacciono di più ?
Per comodità vi ho calcolato la ricetta per 4-6 persone, ne vengono circa 380. Un po di pazienza ma ne vale la pena Tortellini Bolognesi ricetta depositata ricettacalcolata per 4-6 pers. :
Per il ripieno:
80 g di prosciutto crudo
120 g di parmigiano Reggiano 30 mesi
80 g di Lombo rosolato al burro
80 g di mortadella
40 g di uovo
noce moscata
Per pasta all’uovo:
2 uova
200 g di farina di semola di grano duro
Aggiornamento tortellini ????, rifatti e fatti tutti tortellini senza far raviolini e tortelloni, allora, per farli tutti ho dovuto fare altre 3 uova di pasta, forse metto poco ripieno, voi regolatevi e nel caso preparate come me altra pasta, in totale vengono 1250 tortellini circa 1800g in tutto, già 250 ce li siamo fatti a pranzo, ma noi siamo dei mangioni sicuramente sono più di 20 porzioni ????
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.