Scopri l’arte di preparare un autentico Tiramisù, un dolce che unisce semplicità e golosità in un’esplosione di sapori! Questa è la vera ricetta tradizionale del Tiramisù, caratterizzata dall’uso esclusivo dei tuorli e da una regola d’oro: i 5 ingredienti fondamentali. Grazie al connubio di tuorli freschi, cremoso mascarpone, savoiardi e un caffè intenso, delizierai il tuo palato con ogni cucchiaiata.
Un consiglio da non perdere? Prova i savoiardi al grano saraceno della Matilde Vicenzi, per un tocco in più di gusto! E ricorda: la vera essenza del Tiramisù è nella sua semplicità, per questo evita di aggiungere panna o ingredienti superflui. Concentrati sulla qualità e su questi pochi elementi, e scopri come creare un dolce che è già perfetto così com’è. Preparati a sorprendere tutti con questa meraviglia della tradizione!
Tiramisù
Ingredienti:
- 5 tuorli
- 5 cucchiai di zucchero (60 g )
- 500 g di mascarpone
- 1 confezione di 300 g di savoiardi
- 6-7 tazzine di caffè cacao amaro
Procedimento
- Preparate il caffè e fatelo raffreddare
- Nella ciotola della planetaria mettete i tuorli con lo zucchero, impostate la temperatura a 65 gradi e sempre mescolando con una spatola toccando e ripulendo spesso il fono della ciotola mentre cuoce e fate cuocere per 12 minuti
- Passati i 12 minuti, montateli fino a quando non si sono raffreddati
- quando son freddi, scolate il mascarpone dall’eventuale liquido sul fondo e unitelo alle uova, continuate a montare con le fruste fino ad ottenere una crema densa (circa 5-8 minuti)
NOTA: vedrete che appena aggiungete il mascarpone il composto diventerà liquido, nessuna paura, continuate a montare e vedrete che diventerà soda e spumosa - prendete i savoiardi, (la confezione che prendo io all’interno è suddivisa in altri 3 pacchetti, usatene uno per ogni strato) girateli velocemente nel caffè e posizionate il primo strato in una pirofila o vassoio
- suddividete la crema al mascarpone in 3 parti, spalmate 1/3 della crema sullo strato di savoiardi e continuate così fino all’ultimo strato di crema
- se avete usato una pirofila alta, coprite con la pellicola che non deve andare a contatto con il tiramisù altrimenti quando togliete la pellicola vi tirate dietro la crema e riponete in frigo preferibilmente per tutta la notte
- prima di servire spolverate la superficie di cacao e servite
Suggerimento: se volete una crema più spumosa e leggera, potete aggiungere gli albumi pastorizzati montati a neve, ma sono consentiti SOLO 2 albumi sulla dose di 5 tuorli, non aggiungetene altri, perché la vostra crema diventerà troppo liquida e dovrete mangiarlo con la cannuccia 😉
Spero sia gradita
Lucia