Banana Bread: Un Dolce Inaspettato

Chi lo chiama pane, a dire il vero, non ha torto… ma questo Banana Bread è molto più di un semplice pane! È un irresistibile plumcake alla banana, morbido e avvolgente, perfetto per una merenda alternativa. La ricetta base è arricchita con noci croccanti, che aggiungono una dimensione di sapore e texture.

Ricco di potassio e incredibilmente sano, questo dolce ci sorprende nella sua rusticità e genuinità. Non ha bisogno di glassature o zucchero a velo; la sua bontà è già evidente al primo morso. Fatevi conquistare dalla semplicità di un dolce che celebra il gusto autentico e il profumo della banana. Un vero abbraccio per il palato! 😀

Banana Bread – Pane alla banana

Ingredienti:

  • 3 banane mature
  • 80 g di burro
  • 1 cucchiaino da Tè di bicarbonato
  • un pizzico di sale
  • 100 g di zucchero di canna (variante: 50 g di zucchero + 50 g di miele)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 g di farina 00

Per la variante alle noci:

100 g di noci tritate grossolanamente

Procedimento

  1. Accendiamo il forno a 165°C
  2. In una ciotola montiamo il burro a crema, aggiungere lo zucchero e continuiamo a montare
  3. Aggiungere il miele, l’uovo e il sale, sempre continuando con le fruste, la vaniglia e mettiamo da parte
  4. schiacciamo con una forchetta le banane fino a ridurle a crema e versarlo alla crema e battere con lo sbattitore
  5. aggiungere il bicarbonato alla farina e mescolate, versate il tutto alla crema di uova e banane, continuate a battere con le fruste
  6. togliamo le fruste, aggiungiamo le noci e con una spatola mescoliamo bene il tutto
  7. Banana Bread
    Guarda l’offerta su Amazon

    ricopriamo con la carta forno una teglia per plumcake o imburrate e infarinate bene una tortiera per plumcake antiaderente

  8. versare il composto e infornare in forno già caldo o fino a quando è ben cotto, fate la prova stecchino prima di tirarli fuori dal forno
  9. sformate aiutandovi con la carta forno e fate raffreddare su una gratella
  10. spolverate con lo zucchero a velo
  11. se volete potete aggiungere prima di infornare una bella spolverata di gocce di cioccolato.

Spero sia gradita
Lucia

Lascia un commento