Il Tronchetto di Natale, conosciuto anche come tronco di Natale, è un dolce festivo che incarna perfettamente l’atmosfera natalizia. Realizzato con un rotolo di delicata pasta biscuit, questo dolce è farcito con creme avvolgenti o marmellate sfiziose e, per finire in bellezza, è ricoperto da una generosa ganache al cioccolato, che lo rende irresistibile.
Servito con un cucchiaino di confettura di mirtilli o lamponi, ogni morso diventa una vera goduria per il palato! Il Tronchetto di Natale, una specialità francese chiamata Buche de Noël, è un dolce tradizionale che si gusta tipicamente alla fine del pranzo del 25 dicembre. È anche un regalo ideale per il Natale, che può sostituire splendidamente i classici panettone e pandoro, portando un sorriso sul volto di chiunque lo riceva.
Ma c’è di più! La preparazione di questo dolce affonda le radici in un’antica usanza natalizia: si racconta che il capofamiglia accendeva un ceppo di legno nel camino, simboleggiando calore e prosperità per l’anno a venire. Con il suo aspetto festivo e il suo sapore delizioso, il Tronchetto di Natale è un dolce che non solo delizia il palato, ma richiama anche tradizioni e momenti speciali da condividere con amici e familiari durante le feste. Provatelo e lasciatevi trasportare dalla magia del Natale!
Tronchetto di Natale
Ingredienti per la pasta Biscuit:
- 3 uova
- 3 cucchiai di acqua bollente
- 50 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 20 g di cacao
- 140 g di zucchero
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 cucchiaino da Tè di lievito
- un pizzico di sale
Ingredienti per la farcia:
- 300 g di mascarpone
- 200 g di Nutella
Ingredienti per la Ganache:
- 200 g di panna
- 250 g di cioccolato fondente
- 15 g di burro
Procedimento
- accendiamo il forno a 180°C
- mettiamo metà dello zucchero sui tuorli
- montiamo gli albumi e appena fanno la schiuma bianca aggiungiamo l’altra metà dello zucchero e continuare a montare fino a neve ferma
- mettiamo il pizzico di sale e l’acqua sui tuorli e lavoriamo fino a ottenere un composto chiaro
- setacciamo sulle uova, la farina, la fecola, il cacao e il lievito e mescoliamo
- versiamo poco alla volta il latte sempre continuando a mescolare bene
- aggiungiamo poco per volta il meringaggio mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare che si smontino gli albumi
- foderiamo una leccarda o una teglia rettangolare con la carta forno e versiamo l’impasto livellando bene in modo uniforme
- cuociamo in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti (controllate sempre la cottura)
- prepariamo uno strofinaccio grande quanto la teglia e spolverizziamola con lo zucchero semolato
- scaravolatevi la teglia con il biscuit
- togliete delicatamente la carta forno tirando in orizzontale la carta forno (guarda il video per non rovinare l’impasto)
- adesso arrotolate su se stesso dal lato lungo il biscuit aiutandovi con lo strofinaccio, arrotolandolo dentro cosi da fare da spessore e fatelo raffreddare
- una volta abbastanza freddo preparate la farcitura mescolando il mascarpone con la nutella
- srotolate il biscuit e spalmatela in modo uniforme, lasciando senza crema 2 centrimeti della parte opposta, quella che sarà dopo la chiusura
- iniziate ad arrotolare aiutandovi prima con le mani per arrotolarlo abbastanza stretto, e continuate alzando delicatamente lo strofinaccio (guarda il video per vedere come fare)
- chiudiamo lo strofinaccio e poniamolo in frigo a riposare
Prepariamo la Ganache e decoriamo
- nel frattempo che il rotolo è in frigo prepariamo la ganache al cioccolato
- tritare il cioccolato in pezzi abbastanza piccoli e metterlo in una ciotola insieme al burro
- portare a ebollizione la panna, quando inizia a bollire spegnere e versarla sul cioccolato e continuate a mescolare finché non si scioglierà tutto
- adesso avrete una glassa molto fluida, continuate a mescolare per raffreddarla e arrivare alla consistenza desiderata (se serve mettetela a pause di 10 minuti in frigo mescolando spesso)
- Una volta ottenuta la consistenza giusta
- prendiamo il rotolo, se vogliamo farne un tronco di Natale tagliamo via un pezzo ponendo la lama in diagonale a un cm da un lato e 10 dall’altro lato del rotolo per ottenerne un triangolo, e un altro taglio dritto per ottenere l’altro pezzo (guarda il video per sapere come effettuare i tagli)
- poniamolo su un piatto da portata il rotolo rimanente e spalmiamolo con la ganache in modo non molto accurato per simulare la corteccia dell’albero
- prendiamo i due pezzi tagliati via prima e poneteli a destra e sinistra del tronco ad altezza sfalsata e ricoprite anche loro con la ganache
- decorate a piacere con foglie di agrifoglio in pasta di zucchero e pupazzo di neve ( trovate qui le istruzioni per farli)
- ponete in frigo per rassodare prima di servire
- servite con un cucchiaio di Marmellata ai Lamponi
Non è facilissimo? Soprattutto buonissimo 😀
Buon appetito
Lucia