I Ravioli Ricotta e Spinaci fatti in casa sono un vero gioiello della cucina italiana! Con un po’ di pazienza e dedizione, potrete realizzare un piatto straordinario che conquista al primo assaggio. Questo è il secondo del nostro trio di ravioli vegetariani, perfetti per chi ama i sapori freschi e genuini.
La farcia cremosa di ricotta, mescolata con spinaci teneri, crea un’esplosione di gusto avvolgente. Noi li abbiamo serviti con una salsa di pomodoro semplice, arricchita da cipolla soffritta e basilico profumato. Ma non fermatevi qui: le possibilità sono infinite!
Come preferite servirli voi? Con un delicato burro e salvia, oppure con una crema di funghi per un tocco sofisticato? Fatemi sapere le vostre idee, sono curioso di scoprirle! 😄
Ravioli Ricotta e Spinaci
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta
- 250 g di spinaci già cotti e insaporiti
- 25 g di parmigiano o grana
- noce moscata, sale, pepe
Per pasta all’uovo:
- 3 uova
- 300 g di farina di semola di grano duro
Procedimento
- Preparare la pasta all’uovo come ho spiegato in questo articolo e la metti da parte a riposare, nel frattempo prepariamo la farcitura
- cucinare gli spinaci con un filo di olio, l’aglio, un tocco di burro, salare e una spolverata di noce moscata, fai asciugare bene il fondo di cottura
- mettiamo in un robot gli spinaci, la ricotta che deve essere asciutta, se comprate quella fresca, mettetela la notte prima a colare dentro un colino, il formaggio, noce moscata e pepe, chiudere bene il coperchio del robot e accenderlo ottenendo così una crema omogenea
NOTA: se vi piace che le verdure si vedano i pezzi, invece di tritarlo con il robot, tritate tutto finemente con un coltello - aggiustate di sale e trasferite la farcitura ottenuta in una sac a poche, chiudere le estremità della sac a poche con delle mollette e mettiamo da parte
prendiamo un pezzettino di pasta e stiratela in un rettangolo iniziando dal numero più alto della macchina per stirare la pasta (io ho un Imperia) fino al numero 2, (NON stiratela al numero 1 perché troppo sottile e potrebbe rompersi in cottura o essere troppo delicata per una farcitura umida come verdure e ricotta) e lungo e largo tanto quanto serve per ricoprire lo stampo per ravioli, io ho usato questo che vedete nella foto accanto comprato su Amazon vi consiglio quello con gli incavi più grandi.
NOTA: quando stirate la sfoglia con la macchina, ricordate di spolverare di farina SOLO la parte sotto della sfoglia, in questo modo quando andrete a sigillare la chiusura sarà perfettaspolverare di farina lo stampo e adagiatevi la sfoglia appena stirata,
- con la sac a poche riempite tutti gli incavi dello stampo.
- stirate un altra sfoglia della stessa misura e adagiate la parte senza farina sullo stampo, con un piccolo mattarello pressate nelle giunture per sigillare bene le chiusure.
- alzate la parte gialla dello stampo ed ecco i ravioli pronti
- ripetete quest’operazione fino a finire tutti gli ingredienti
- Cuocete in abbondante acqua salata e condite con una semplice salsa di pomodoro preparata con un soffritto di cipolla e qualche foglia di basilico
Se desiderate congelarli, leggete questo articolo per conoscere il metodo corretto e il tempo di conservazione. Quando è il momento di cuocerli, immergeteli nell’acqua bollente direttamente congelati. Aspettate che vengano a galla, quindo contate un paio di minuti. Assaggiate per verificare la cottura, condite a piacere e servite.
Spero sia gradita
Lucia