La Tarte Tatin è una delle torte in assoluta protagonista della pasticceria Francese, è di una semplicità unica a partire dai suoi pochi ingredienti che ne fanno una delle torte famose di Francia. Una torta capovolta di mele nata da una dimenticanza delle sorelle Tatin che un giorno scordarono a mettere lo strato inferiore della pasta sotto e per non perdere altro tempo la misero solo sopra e questo è il risultato, una leggera e gustosa torta senza uova.
Attenti quando lo girate perché cola ed è normale lo deve fare se l’avete fatta bene. Utilizzate una teglia dai bordi più bassi e capovolgete direttamente nel vassoio per far si che il succo resti con la torta 😉
La Tarte Tatin
Ingredienti:
- 200 g di farina tipo 00
- 120 g di burro
- 4 mele
- 120 + 20 g di zucchero
- un pizzico di sale
Procedimento
- In un pentolino antiaderente mettete lo zucchero e un po di acqua (guarda il video per sapere circa la quantità) e facciamo caramellare su fuoco medio
- foderiamo con la carta forno il fondo di una teglia di 24cm dal bordo apribile, tagliando via l’eccesso
- Fatto il caramello, versatelo dentro la teglia foderata (guarda il video per sapere il colore e la consistenza e i minuti circa della cottura del caramello) versatelo in modo uniforme
- sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a spicchi
- sistematele sul caramello a raggera in modo uniforme e con pezzi di mela riempite ogni spazio che vedete, dovete fare uno strato bello uniforme (alcuni francesi la fanno con mele tagliate solo per metà uno accanto all’altra)
- prendiamo del burro dai 120 grammi e cospargiamolo sulle mele a fiocchetti
Facciamo la pasta base
- Mettiamo la farina sul tavolo, facciamo un foro al centro e mettete
- il burro morbido
- il pizzico di sale
- aggiungete 3 cucchiai di acqua
- Impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
- stiriamo adesso la pasta in un cerchio grande un pelino più larga della tortiera
- adagiate la sfoglia ottenuta sulle mele, deve arrivare ai bordi, fatela scendere sopra le mele pigiando con la punta delle dita delicatamente.
- bucherellate la superfice con i rebbi di una forchetta
- cospargiamo la superficie con i 20 g di zucchero
- ponete la tortiera in frigo per 30 minuti
- accendete il forno a 200°C
- quando il forno è caldo infornate per 20-25 minuti (controllate la cottura, ogni forno è diverso)
- Quando è cotta, tiratela fuori dal forno, mettetela su una griglia con tutta la teglia e fatela intiepidire (non apritela)
- Una volta tiepida, togliete il cerchio (attenti potrebbe colare un po di liquido delle mele e caramello) e rigirate la torta su un vassoio o piatto da portata
- Si serve tiepida. Buon appetito.

Spero vi sia piaciuta
Buon appetito
Lucia