Tabelle di conversione in cucina cup-tbsp-tsp

Con le nuove trasmissioni di cuochi come Jamie Oliver che adoro per la sua pazzia o Nigella Lawson che adoro perché fa una cucina alla portata di tutti e perché non si sa perché ma anche se impiatta alla “butta tutto insieme nel piatto”, il risultato è sempre da leccarsi i baffi.
Loro, come tanti altri cuochi su youtube. Uno di quelli che io adoro è Nicko’s Kitchen, che seguo per la sua semplicità da quando è nato il suo canale o Rosanna Pansino, una tutto pepe e simpatia.
Per rifare le loro ricette ci troviamo con il problema di pesi in tazze e cucchiai a cui non siamo abituati.
Per questo ho deciso di scrivere questo articolo con le Tabella conversione in cucina cup-tbsp-tsp per un facile utilizzo e comprensione delle ricette e rifarle senza sbagliare e buttar tutto.
Si, buttar tutto, perché la misura della Cup ovvero tazza, ad esempio, non corrisponde alla nostra tazza della colazione, per cui o utilizzate le tabelle di conversione e vi convertite le ricette in grammi o comperate i Cups e Tbsp americane. Io, ad esempio ho comperato quelli della Wilton (cliccate sulle foto per vedere dove trovarli e acquistarle in offerta).

Ma ATTENZIONE bisogna saperle anche utilizzare:
non bisogna pressare quello che andrete a pesare, ad esempio farina zucchero etc.
Se nella ricetta è richiesta 1 Cup di farina, dovete affondare la cup nella farina, sollevare e con la parte del coltello senza lama o una spatola togliere l’eccesso facendo passare la spatola sul bordo della Cup. Se pressate, il peso/volume varia e non otterrete lo stesso risultato descritto nella ricetta che volete cucinare.

Cosi anche quando utilizzate i Tbsp e tsp, affondate nell’ingrediente il dosatore che vi serve e poi con una spatola livellate la superficie, questo è il metodo giusto per utilizzarle e non sbagliare.
Per chi non le ha ancora comperate e vuole cimentarsi nelle ricette, non vi rimane che armarvi di pazienza e convertire i vari pesi utilizzando le tabelle di riferimento che troverete più giù nell’articolo.

Suggerimenti

Vi suggerisco una volta fatta la conversione se non volete rovinare e scarabocchiare il libro, utilizzate dei post-it dove appunterete il nome della ricetta e la ricetta convertita in grammi, tanto son attacca-stacca e non rovina la pagina del libro, io facevo cosi prima di comprare i dosatori 😉

Tabella conversione in cucina cup-tbsp-tsp

Ma passiamo alle Tabella di conversione in cucina cup-tbsp-tsp, che varia anche da ingrediente a ingrediente per le differenti consistenze degli ingredienti.
L’ho fatta più completa possibile, se avete altri suggerimenti, scrivetelo nell’apposita finestra dei commenti, verrà subito aggiornata la lista degli ingredienti.
Queste son basate su tabelle come quelle di Martha Stewart una vera leggenda Americana in fatto di cucina ed economia domestica. E altri convertitori.

Iniziamo con la dicitura delle farine che sono diverse da quelle europee.

Abbreviazioni:

Cup/Cups = Tazza/Tazze
Tbsp-(tablespoon) = cucchiaio da tavola
tsp-(teaspoon) = cucchiaino da Tè

Farine e Cereali
Farina americana Farina italiana
Pastry/Cake flour Farina 00 cup 115 g. da W180 a W250
All-purpose flour Farina 0 cup 125 g. da W90 a W180
High gluten flour Farina 1 cup 140 g.  
Bread flour Manitoba cup 130 g. da W350
Whole-wheat flour Farina integrale cup 120 g.  
Spelt Farro cup 100 g.  
Dark Rye Segale cup 125 g.  
Light Rye Segale Light cup 100 g.  
Buckweat Saraceno cup 120 g.  
Almond flour Farina di mandorle cup 110 g.  
Cornmeal Farina di Mais fine cup 120 g.  
  Amido di Mais cup 125 g.  
Corn Starch Maizena cup 120 g.  
Potato Starch Fecola di patate cup 125 g.  
Coconut flour Farina di cocco cup 75 g.  
Rice flour Farina di riso cup 125 g.  
  Cocco a scaglie cup 70 g.  
Puffed rice Riso soffiato cup 25 g.  
  CornFlakes cup 25 g.  
Rolled oats Fiocchi d’Avena cup 75 g.  
  Pangrattato cup 140 g.  
  Biscotti tritati cup 90 g.  
Rice Riso cup 150 g.  
  Riso cotto cup 185 g.  
Quinoa Quinoa cup 190 g.  
Flaxseed flour Farina di semi di lino cup 100 g.  

 

Lievito
Baking Powder Lievito per dolci Tbsp 15 g. tsp 5 g.
Baking Soda Bicarbonato Tbsp 15 g. tsp 5 g.
Fresh yeast Lievito di birra fresco Tbsp 10 g. tsp 3 g.
Active dry yeast Lievito di birra secco Tbsp 10 g. tsp 3 g.

 

Zucchero e grassi
Quantità 1   1   1  
Zucchero semolato cup 190 g. Tbsp 12 g. tsp 4 g.
Zucchero di canna cup 210 g. Tbsp 14 g. tsp 5 g.
Zucchero a velo cup 120 g. Tbsp 8 g. tsp 3 g.
Sale     Tbsp 18 g    
Cacao cup 110 g.        
Miele cup 340 g. Tbsp 20 g.    
Melassa cup 340 g. Tbsp 20 g.    
Estratto di Vaniglia     Tbsp 13 g. tsp 4 g.
Burro / Margarina cup 226 g. Tbsp 14 g 1 Stick 113 g.
Olio cup 220 g. Tbsp 13 g    

 

Uova
Uova cup 275 g.
Albumi cup 240 g.
Tuorli cup 300 g.

 

Ingredienti Vari
Burro d’Arachidi cup 250 g.
Acqua cup 235 g.
Latte / Panna / Latticello cup 250 g.
Panna acida / Yogurt cup 245 g.
Gelato cup 210 g.
Besciamella cup 220 g.
Maionese cup 230 g.
Mascarpone /Philadelphia cup 225 g.
Formaggio grattugiato cup 115 g.
Gocce di cioccolato cup 160 g.
Cioccolato cup 120 g.
Mandorle Intere
Mandorle Tritate
Mandorle a Lamelle
cup 143 g.
97 g.
107 g.
Noci / Nocciole / Arachidi cup 100 g.
Frutta candita cup 225 g.
Uva passa cup 200 g.
Banana in purea cup 300 g.
Frutti di bosco cup 140 g.
Fragole cup 225 g.
Avocado in purea cup 225 g.
Marmellata cup 330 g.
Nutella cup 290 g.
Smarties – M&M’S cup 200 g.
Marshmallow cup 45 g.

 

Verdure
Carota grattugiata cup 135 g.
Zucchina grattugiata cup 150 g.
Patata in purea cup 250 g.
Zucca in purea cup 210 g.
Polpa di pomodoro cup 260 g.

 

Temperature del Forno (OVEN)
Fahrenheit Celsius
250 °F 120 °C
275 °F 140 °C
300 °F 150 °C
320 °F 160 °C
325 °F 170 °C
350 °F 180 °C
375 °F 190 °C
400 °F 200 °C
410 °F 210 °C
425 °F 220 °C
450 °F 230 °C
475 °F 240 °C
480 °F 250 °C
500 °F 260 °C

Adesso non avete più scuse, pronte a provare tutte le ricette che volete anche straniere? Carta e penna per convertire gli ingredienti e via in cucina a pasticciare 😀

Se non volete impazzire con i calcoli vi consiglio di acquistare questo Set della foto accanto che comprende sia i Cups che i Tbs. Ma anche quando nelle ricette italiane trovate scritto “cucchiaio” o “cucchiaino” non tutte le posate sono uguali e possiamo sbagliare, avendo invece questo set non sbaglierete più perché come me userete solo la Cup/tazza e TBS/cucchiaio o Tbs/cucchiaino del set e non sbaglierete più. E un set che tutti dovrebbero a casa per la loro praticità.

Spero di esservi stata utile

Buon divertimento
LoryStef