Torta Saint Honoré: la Ricetta Originale del Famoso Capolavoro di Pasticceria 🍰

La Torta Saint Honoré è un vero e proprio capolavoro della pasticceria francese! Celebre per la sua combinazione di consistenze e sapori, è una torta che conquista al primo assaggio.

Spesso si pensa che la Saint Honoré sia semplicemente una torta decorata con bignè, ma la ricetta originale ha delle caratteristiche ben precise:
Base di pasta frolla, che conferisce croccantezza
Bordo di pasta per bignè (pasta choux), che si gonfia e diventa soffice in cottura
Bignè caramellati, per un tocco croccante e dolce
Crema Chiboust, una versione leggera e ariosa della crema pasticcera

Realizzarla richiede tempo e pazienza, circa 2-3 ore, ma vi assicuro che il risultato ripaga ogni sforzo! 😍


📜 Un po’ di storia

L’origine della Torta Saint Honoré è contesa tra due santi:
🔹 I Romani attribuiscono il nome a un vescovo di Arles vissuto nel 400 d.C., noto per la frase: “Una vita virtuosa non dev’essere necessariamente triste.”
🔹 I Francesi, invece, sostengono che la torta sia dedicata a Sant’Onorato, vescovo di Amiens, vissuto nel 600 d.C. e celebrato in Francia il 16 maggio, giorno in cui in molte località si prepara proprio questa torta.

Ma chiunque sia stato a darle il nome, una cosa è certa: la Saint Honoré è un’icona della pasticceria e oggi vi guiderò nella preparazione della sua versione originale! 💛


🎂 Ricetta della Torta Saint Honoré

🛒 Ingredienti

Per la pasta frolla

✔ 200 g di farina
✔ 1 uovo
✔ 75 g di zucchero
✔ 100 g di burro
✔ 1 pizzico di sale
(Facoltativo: ½ cucchiaino di lievito per dolci per una frolla più morbida)

Per la pasta per bignè (pasta choux)

✔ 250 g di acqua
✔ 125 g di burro
✔ 1 pizzico di sale
✔ 125 g di farina
✔ 4 uova
✔ Scorza grattugiata di ½ limone
✔ 1 tuorlo per spennellare

Per la Crema Chiboust

✔ 250 g di latte
✔ ½ baccello di vaniglia
✔ 3 tuorli
✔ 1 cucchiaio di acqua bollente
✔ 125 g di zucchero
✔ 35 g di farina
✔ 3 albumi montati a neve

Per lo sciroppo di zucchero

✔ 250 g di acqua
✔ 35 g di zucchero


📌 Informazioni Utili

Tempo di preparazione e cottura: 2-3 ore
Difficoltà: Media
🔥 Cottura torta: 35-40 minuti a 220°C
🔥 Cottura bignè: 20-25 minuti
🔥 Cottura crema: 2-3 minuti
💰 Costo: Economico
🌿 Stagione: Tutto l’anno


👩‍🍳 Procedimento

1️⃣ Prepariamo la pasta frolla

  1. Setacciate la farina e formate una fontana.
  2. Aggiungete al centro l’uovo, lo zucchero e il burro morbido a pezzetti.
  3. Impastate velocemente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti.

2️⃣ Prepariamo la pasta choux (pasta per bignè)

  1. In un pentolino, portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
  2. Togliete dal fuoco e versate tutta la farina in un colpo solo, mescolando vigorosamente.
  3. Rimettete sul fuoco e mescolate fino a ottenere un impasto compatto che si stacca dalle pareti.
  4. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo.
  5. Quando l’impasto cade dal cucchiaio formando una sorta di triangolo, è pronto.

3️⃣ Creiamo la base della torta

  1. Stendete la pasta frolla in un disco da 26 cm e posizionatela su una teglia rivestita di carta forno.
  2. Con una sac à poche con beccuccio a stella, create un bordo con la pasta choux lungo il perimetro della frolla.
  3. Spennellate il bordo con il tuorlo d’uovo e infornate a 220°C per 35 minuti.
  4. A metà cottura, coprite con un foglio di alluminio per evitare che si scurisca troppo.

4️⃣ Prepariamo i bignè

  1. Con la pasta choux rimasta, formate 8 bignè e cuoceteli in forno a 220°C per 20-25 minuti.

5️⃣ Prepariamo la Crema Chiboust

  1. Riscaldate il latte con il baccello di vaniglia.
  2. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero e l’acqua bollente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungete la farina, mescolate e versate il latte caldo a filo.
  4. Rimettete sul fuoco e mescolate fino a ottenere una crema densa.
  5. Lasciate raffreddare, poi incorporate delicatamente gli albumi montati a neve.

6️⃣ Prepariamo lo sciroppo e caramelliamo i bignè

  1. Fate bollire acqua e zucchero fino a ridurre il liquido di ¾ del volume.
  2. Immergete i bignè nello sciroppo e fateli raffreddare su una gratella.

7️⃣ Assembliamo la torta!

  1. Versate la Crema Chiboust al centro della base di frolla e bignè, livellandola bene.
  2. Decorate il bordo con gli 8 bignè caramellati.
  3. Fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.


🍰 Il Capolavoro è Servito!

Questa Torta Saint Honoré è un trionfo di gusto e tradizione! 😍
Anche se oggi ne esistono varianti moderne con Pan di Spagna o pasta sfoglia, la versione originale ha una base biscotto, nata dall’ingegno di due giovani pasticceri francesi.

Se amate la pasticceria classica, questa è la torta che fa per voi! Provatela e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta! 💛

Buona pasticceria a tutti! 🥄✨

Lascia un commento