Queste Taschine allo Speck sono una specialità lèttone nella Curlandia dove sono serviti di solito a cena. La Curlandia è una regione storica dell’area Baltica compresa nell’area dell’attuale Lettonia (cit. Wikipedia).
Le taschine allo speck sono deliziose, da servire oltre che per la cena come suggeriscono i lèttoni, anche come stuzzichino o per un aperi-cena, davvero buonissime dal sapore deciso, facili e semplici da fare.
Taschine allo Speck
ingredienti:
Per la pasta:
- 375 gr di farina
- 25 gr di lievito di birra
- un cucchiaino di zucchero
- un bicchiere di latte tiepido
- 40 gr di margarina
- 1 uovo
- un cucchiaino di sale
Per il ripieno:
- 250 gr di Speck
- 2 cipolle (80 gr.)
- un po di prezzemolo
Inoltre:
- farina per stendere la pasta
- 1 tuorlo
- 3 cucchiai di latte per spennellare
- burro o margarina per ungere
Procedimento
- Per primo prepariamo un lievitino. In una ciotola, spezzettare il lievito aggiungere un po di latte, il cucchiaino di zucchero e un paio di cucchiai di farina, impastare ottenendo un impasto quanto un pugno e abbastanza liscio e morbido. Lasciare lievitare 15 minuti
- Aggiungiamo il resto degli ingredienti per la pasta: l’uovo, la margarina, il resto del latte, la farina e il sale,
- impastare nella ciotola fino ad inglobare tutto, poi passate a lavorare la pasta sul tavolo sbattendola più volte per rompere il glutine, oppure come me, mettete la pasta nella planetaria per farla lavorare per bene.
- Una volta lavorata avrete un impasto bello liscio ed elastico, a questo punto rimettete l’impasto nella ciotola e fatelo lievitare 30 minuti.
Il ripieno
Mentre aspettiamo che la pasta lieviti, prepariamo il ripieno:
- tritare finemente la cipolla, il prezzemolo e lo speck
- mettere tutto in una ciotola e mescolare bene
Preparare e infornare
- spolverare con un po di farina la spianatoia
- prendere l’impasto e iniziare a stirare la pasta fino ad ottenere un quadrato di 45X45cm
- con una rotella ricavate 10 quadrati di 14cm per lato, ( a me ne son venuti prima 8 e poi con il resto della pasta ne son venuti altri 2)
- dividete il ripieno per 10 e disponetelo al centro di ogni quadrato
- spennellate i bordi con il tuorlo e il latte sbattuti insieme
- ripiegateli a forma di triangolo, schiacciando bene i bordi
- disponeteli nella teglia e fate riposare per 15 minuti
- spennellate i triangoli con il latte e tuorlo rimasti
- infornare in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti
- Una volta cotti servire le taschine allo speck ancora calde.

Spero vi sia piaciuta
Buon appetito
Lucia