Crostata con marmellata di arance: la ricetta di famiglia 🍊🍰
La crostata con marmellata di arance è un grande classico della pasticceria casalinga, con una base di pasta frolla friabile e un ripieno goloso e profumato. Quella che vi propongo oggi è la ricetta originale della mia famiglia, la stessa che preparo fin da bambina, tramandata da mia mamma e mai cambiata nel tempo.
Questa frolla è perfetta per qualsiasi tipo di crostata: croccante e morbida al punto giusto, non si sbriciola e mantiene la sua consistenza anche dopo giorni. Nel video la preparo con la mia marmellata di arance fatta in casa, dal gusto equilibrato e senza quell’amaro eccessivo che spesso si trova in quelle industriali. Se volete prepararla anche voi, trovate il procedimento completo nel video dedicato alla marmellata di arance fatta in casa.
Questa crostata ha accompagnato tanti momenti della mia vita, fin da quando, da piccola, sperimentavo in cucina con mia sorella. Certo, non tutte le nostre ricette erano un successo… ricordo ancora un dolce hawaiano che abbiamo preparato, tanto brutto quanto immangiabile! 😆 Nostro padre, con tanto amore, cercò di farci credere che fosse buono, ma quando l’abbiamo assaggiato noi… è finito direttamente nella spazzatura! 😂
Ma questa crostata con marmellata di arance è una di quelle ricette sempre perfette, amata da parenti, amici e vicini di casa. Provata e approvata da tutti! 😍
Ingredienti
Per la pasta frolla
✅ 300 g di farina 00
✅ 150 g di zucchero
✅ 175 g di burro
✅ 1 uovo intero + 1 tuorlo
✅ 1 pizzico di sale
Per farcire
✅ Marmellata di arance (o quella che preferite)
Scheda informativa
⏳ Tempo di preparazione e riposo: 1 ora e 30 minuti
🔥 Cottura: 40-45 minuti a 180°C
💰 Costo: economico
🍽 Difficoltà: media
📅 Stagione: tutte
Procedimento passo passo 👩🍳
1️⃣ Preparazione della pasta frolla
- Setacciate la farina su una spianatoia e formate una fontana.
- Al centro aggiungete le uova, lo zucchero e il pizzico di sale.
- Distribuite il burro morbido a pezzetti tutto intorno alla farina.
- Con una spatola o un tarocco iniziate a lavorare il composto, amalgamando le uova con lo zucchero e incorporando gradualmente farina e burro.
- Quando il composto è sabbioso, iniziate a impastare con la punta delle dita, senza scaldare troppo il burro.
- Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio 24 ore per una frolla perfetta).
2️⃣ Preparazione della crostata
-
Vedi l’Offerta aggiornata su Amazon Accendete il forno a 180°C.
- Riprendete l’impasto e tagliatene via 1/3, che servirà per la decorazione.
- Stendete la restante frolla su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno fino a ottenere uno spessore di 5 mm.
- Adagiate la frolla in una teglia da crostata da 27-28 cm, meglio se con fondo removibile.
- Bucherellate delicatamente la base con una forchetta.
3️⃣ Farcitura e decorazione
- Farcite la base con la marmellata di arance distribuendola in modo uniforme.
- Stendete il pezzo di frolla tenuto da parte e ricavatene delle strisce per decorare la crostata con la classica griglia.
- Se volete una crostata più dorata e lucida, spennellate la superficie con un mix di uovo sbattuto e un cucchiaio di latte.
4️⃣ Cottura
- Infornate a 180°C in forno statico per circa 40-45 minuti, finché la crostata sarà dorata.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Consigli per una frolla perfetta
✔ Riposo in frigo: più riposa, più la frolla sarà fragrante e facile da lavorare.
✔ Burro freddo: deve essere morbido ma non sciolto. Se fa troppo caldo, potete lavorare l’impasto in una ciotola di metallo fredda.
✔ Non impastare troppo: la frolla va lavorata il meno possibile per evitare che diventi dura.
✔ Forno statico o ventilato? Meglio statico per una cottura uniforme, ma se usate il ventilato abbassate la temperatura a 170°C.
Se volete scoprire tutti i trucchi per una pasta frolla perfetta, date un’occhiata al mio articolo dedicato: “Frolla Ricetta Trucchi e Segreti“.
Varianti e personalizzazioni
🍋 Crostata al limone: sostituite la marmellata di arance con una crema al limone o marmellata di limoni.
🍓 Crostata ai frutti di bosco: perfetta con marmellata di fragole, mirtilli o lamponi.
🌰 Crostata con crema e frutta: farcite con crema pasticcera e decorate con frutta fresca per una versione più elegante.
🥜 Crostata con frangipane: aggiungete uno strato di crema frangipane sotto la marmellata per un gusto più ricco.
Conservazione
- La crostata si conserva a temperatura ambiente per 3-4 giorni sotto una campana per dolci.
- In alternativa, potete congelarla (già cotta e raffreddata) e scongelarla qualche ora prima di servirla.
Buon appetito! 😋
Spero che questa ricetta vi piaccia quanto piace a me! Se la provate, fatemelo sapere nei commenti e ditemi che ne pensate. Aspetto le vostre foto e opinioni! 📸
A presto con nuove ricette,
Lucia 💕