Come Spellare e Tostare le Mandorle

Oggi voglio condividere con voi un procedimento che, sebbene possa sembrare complicato, in realtà è piuttosto semplice: spellare e tostare le mandorle! Ho utilizzato queste deliziose mandorle per preparare la mia Torta Caprese, e vi assicuro che il risultato finale vale ogni minuto speso.

Un piccolo avviso: spellare le mandorle richiede un po’ di pazienza, perché le bucce non spariscono da sole! Preparatevi a trovare qualche residuo appiccicato sulle mani, ma non preoccupatevi, ci sarà solo da divertirsi!

Pronti per iniziare? Seguite i miei passaggi e vedrete che alla fine vi sentirà veri chef!

Come spellare e tostare le mandorle

Cosa serve:

  • mandorle
  • una pentola di acqua bollente sul fuoco
  • una teglia rivestita di carta forno
  • uno scolapasta
  • un forno

Procedimento

  1. portate a bollore l’acqua della pentola
  2. versatevi dentro le mandorle
  3. da quando riprendono il bollore contate 1 minuto e spegnete
  4. scolateli e metteteli sotto l’acqua corrente per 5 secondi per raffreddarli un o lasciateli raffreddare comunque un po se no volete scottarvi
  5. prendeteli con entrambe le mani le mandorle e sfregateli una contro l’altra come quando facciamo la sbriciolona
  6. continuate fino a quando non vedete le mandorle liberarsi da soli dalla loro buccia
  7. ripescate le mandorle pelate e mettetele nella teglia foderata di carta forno
  8. accendete il forno a 200°C e appena è a temperatura infornate per 4-5 minuti
  9. togliete dal forno, fateli raffreddare ed eccoli pronti per essere tritati per la Caprese
  10. Se volete invece spizzicarle, continuate a tostarle fino a quando vedete che iniziano a cambiare colore, non fateli colorire ma appena iniziano spegnete e tirateli fuori dal forno

Adesso sono pronti per essere utilizzati per ogni ricetta o spizzicare, a voi la scelta.

Spero di esservi stata utile
Lucia

Lascia un commento