Un’eccezione creativa (che parla un po’ di me)
Oggi faccio un’eccezione rispetto al solito. Questo blog parla di cucina, lo so, ma chi ama cucinare sa che spesso la passione per il cibo va a braccetto con altre forme di creatività. Per me, oltre ai fornelli, c’è anche il disegno. È qualcosa che mi accompagna da sempre, e ho deciso di condividere con voi una parte un po’ più personale.
In questo video voglio mostrarvi un’altra mia grande passione: il disegno. È qualcosa che porto nel cuore da sempre, trasmesso da mio padre. Lui era incredibile: disegnava tutto a memoria, senza bisogno di modelli. Io invece ho sempre copiato da una foto, ma lui prendeva semplicemente foglio e matita… e creava. Ricordo ancora alcuni suoi disegni: un indiano con le piume e un Willy il Coyote perfetto. Purtroppo non conservo nulla di suo—era solito strappare i fogli subito dopo aver finito. Mi mangio le mani a pensarci.
Io non sono brava come lo era lui, ma ci provo. Né io né lui abbiamo mai frequentato scuole d’arte: solo tanta passione e il piacere di vedere qualcosa prendere vita da una semplice matita su un foglio bianco.
Nel tempo, molti disegni li ho regalati—non sapevo dire di no a chi me li chiedeva—per cui oggi non li ho più tutti. Disegno soprattutto ritratti, e ogni volta cerco di migliorare. La strada è lunga, ma non ho fretta. Disegnare mi rilassa, come cucinare: entrambe le cose mi fanno stare bene e mi permettono di esprimermi.
Disegnare come cucinare
Anche se questo è un blog di cucina, volevo mostrarvi questo pezzetto di me. Perché come in una ricetta, anche in un disegno c’è tecnica, passione e un pizzico di cuore.
Altri disegni li trovate QUI