Polpettone al forno

Polpettone al Forno Ripieno di Prosciutto e Fontina 🧡

Un secondo piatto tenero, gustoso e irresistibilmente profumato

Il polpettone al forno è una di quelle ricette che sanno di casa, di famiglia, di domeniche in cui il profumo invade la cucina e ti fa venire l’acquolina solo a sentirlo cuocere. In questa versione, lo preparo ripieno di prosciutto cotto e fontina, avvolto da uno strato croccante di pancetta e cotto nel forno con un risultato tenerissimo.

Ogni fetta è un’esplosione di sapori: la cremosità del cuore filante, la sapidità della pancetta, la morbidezza dell’impasto grazie alle patate… Insomma, un piatto perfetto da portare in tavola nei pranzi in famiglia o durante le feste.


Polpettone al Forno Ripieno di Prosciutto e Fontina 🧡

🛒 Ingredienti per un polpettone da 12-14 fette

  • 800 g di carne macinata di prima qualità (mista manzo e maiale o solo manzo)
  • 1 uovo
  • 250 g di patate lessate e schiacciate
  • 70 g di pangrattato
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di spezie per patate al forno
  • 180 g di fontina a fette
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • 100 g di pancetta arrotolata (o bacon)

👉 Facoltativo ma consigliato: 1 kg di spinaci cotti in padella con burro, sale e noce moscata per un polpettone ancora più ricco!


👩‍🍳 Come preparare il polpettone al forno ripieno

1️⃣ Prepara l’impasto

In una grande ciotola, unisci:

  • la carne macinata
  • l’uovo
  • le patate schiacciate
  • il pangrattato
  • il parmigiano
  • il prezzemolo
  • il sale, il pepe e le spezie

Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e impasta bene con le mani o con una spatola. Se l’impasto ti sembra troppo asciutto, versa un altro goccio d’acqua: deve risultare morbido ma compatto.


2️⃣ Stendi e farcisci

Accendi il forno a 180°C statico.

Su un foglio di carta forno più lungo dello stampo, stendi il composto in un rettangolo spesso circa 1 cm.
Distribuisci sopra le fette di prosciutto cotto, poi la fontina tagliata a fettine.

📌 Variante golosa: Aggiungi uno strato di spinaci già cotti sopra il prosciutto per un gusto più delicato e un ripieno ancora più cremoso!


3️⃣ Arrotola il polpettone

Con l’aiuto della carta forno, arrotola il polpettone dal lato corto, ben stretto.
Sigilla le estremità e sistema la chiusura verso il basso. Ruotalo leggermente di 45 gradi per ottenere una forma più compatta.

Adagia sulla superficie le fettine di pancetta, poi chiudi la carta forno “a caramella”, lasciando la chiusura rivolta verso l’alto.


teglia per plumecake4️⃣ Cuoci in forno

Posiziona il polpettone, con tutta la carta, dentro uno stampo da plumcake o in una teglia da forno.

Termometro da cucinaInforna in forno già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti.

📍 Consiglio da chef: Usa un termometro da cucina per una cottura perfetta: il cuore del polpettone deve raggiungere 78°C per essere ben cotto e succoso.


5️⃣ Gratinatura finale

Una volta cotto, apri delicatamente la carta forno per esporre la parte con la pancetta e passa il polpettone sotto il grill per 2-3 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante.


🥔 Come servire il polpettone al forno

Affetta il polpettone con un coltello affilato e servilo ben caldo, accompagnato da un classico purè di patate, da verdure di stagione al forno oppure da una fresca insalata croccante.
Una spolverata di prezzemolo fresco tritato aggiungerà colore e profumo al piatto.


❤️ Il mio tocco in più

👉 Se vuoi un effetto scenografico e un gusto più raffinato, stendi uno strato di spinaci insaporiti con burro e noce moscata prima di aggiungere il prosciutto e la fontina: darai al tuo polpettone un cuore verde delicato e ricco di sapore!


✨ Per concludere…

Questo polpettone al forno farcito è una vera coccola per il palato. Profumato, succoso e filante, conquista davvero tutti – grandi e piccini.
Una ricetta furba da preparare anche in anticipo e cuocere all’ultimo momento per pranzi in compagnia o cene delle feste.

Fammi sapere se lo provi e se aggiungi il tuo tocco personale!
📸 Taggami nelle tue creazioni con #InCucinaConGreedy

Buon appetito e alla prossima ricetta!
Lucia – LoryStef

Lascia un commento