Home Ricette Cucina Vegetariana Spaghetti Integrali con Crema di Fave e Speck Croccante 🍝🌿

Spaghetti Integrali con Crema di Fave e Speck Croccante 🍝🌿

0

Spaghetti Integrali con Crema di Fave e Speck Croccante 🍝🌿

Un primo veloce, cremoso e irresistibilmente buono!

Hai poco tempo ma vuoi comunque portare in tavola un piatto dal sapore speciale? Allora questi spaghetti integrali con crema di fave e speck croccante fanno proprio al caso tuo! Una ricetta facilissima, pronta in meno di 30 minuti, ma che ti regalerà tutta la soddisfazione di un piatto gourmet fatto in casa 😍

La dolcezza delle fave si sposa perfettamente con la sapidità dello speck, mentre la cremosità è data dai pinoli (o dagli anacardi, per una versione ancora più intensa!) e da un tocco di parmigiano.
Un piatto che profuma di primavera, ma che puoi gustare tutto l’anno grazie all’uso delle fave surgelate!


Spaghetti Integrali con Crema di Fave e Speck Croccante 🍝🌿

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di spaghetti quadrati integrali (io ho usato @pastagarofalo)
  • 150 g di fave surgelate (già sbucciate)
  • 15 g di pinoli
    (oppure 50 g di Anacardi per una variante più ricca)
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 1/2 cipolla (bianca o dorata)
  • 1 pizzico di basilico secco
  • Striscioline di speck (quantità a piacere, circa 50-60 g)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedura passo passo

1️⃣ Prepara la crema di fave

Inizia facendo bollire le fave surgelate in acqua leggermente salata per circa 5-6 minuti o finché non saranno tenere.
Scolale, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura.

Nel frattempo, in un padellino, tosta leggermente i pinoli (o gli anacardi) per esaltarne l’aroma.

Frulla le fave insieme ai pinoli tostati, il parmigiano, un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di basilico secco e qualche cucchiaio di acqua di cottura (quanto basta per ottenere una crema morbida).
Aggiusta di sale e pepe a piacere.

📌 Consiglio: Se vuoi una crema più vellutata, puoi passarla al setaccio o frullarla più a lungo.


2️⃣ Prepara lo speck croccante

Taglia lo speck a striscioline sottili. In una padella antiaderente, senza aggiungere olio, fallo rosolare per pochi minuti finché diventa bello croccante.
Toglilo dal fuoco e tienilo da parte su un foglio di carta assorbente.


3️⃣ Cuoci la pasta

In una pentola capiente, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti integrali al dente.

Nel frattempo, in una padella capiente, fai appassire mezza cipolla tritata finemente con un filo d’olio. Una volta cotta la pasta, scolala (tenendo da parte un mestolino d’acqua) e saltala nella padella con la cipolla e la crema di fave.

Aggiungi un po’ d’acqua di cottura per rendere tutto più cremoso.


4️⃣ Impiatta e gusta

Distribuisci la pasta nei piatti, completa con le striscioline di speck croccante e, se vuoi, una spolverata extra di parmigiano o qualche fogliolina di basilico fresco. 🌿

E il piatto è pronto: semplice, genuino e davvero delizioso! 🥰


Varianti e consigli

📌 Vegetariana? Puoi sostituire lo speck con chips di zucchine o con del tofu affumicato rosolato a cubetti.
📌 Formaggio alternativo? Il parmigiano può essere sostituito con pecorino o lievito alimentare per una versione vegana.
📌 Fave fresche: Se le fave sono di stagione, usale fresche! Basterà sbollentarle, spellarle e usarle come da ricetta.


Ti è piaciuta questa ricetta veloce ma ricca di gusto?
📸 Taggami nelle tue creazioni su Instagram o Facebook con #InCucinaConGreedy
💬 E se hai provato la versione con anacardi, raccontamelo nei commenti!

Buon appetito e alla prossima ricetta! 😋
Lucia – LoryStef

NO COMMENTS

Lascia un commentoAnnulla risposta

Scopri di più da GreedyWeb

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Exit mobile version