Polpette al Sugo: il comfort food che profuma di casa 🍅❤️
Le polpette al sugo sono uno di quei piatti che riportano subito alla memoria i pranzi della domenica, le cucine affollate, il profumo del sugo che sobbolle piano e l’irresistibile voglia di fare la scarpetta. Sono morbide, saporite, e perfette da servire con un bel contorno di purè o con la pasta: perché sì, con le polpette al sugo, la scarpetta è obbligatoria! 😋
Ognuno ha la sua versione, e questa è la mia ricetta di famiglia: semplice, rustica, con pochi ingredienti genuini, proprio come piace a me. Vediamo insieme come si preparano!
Ingredienti per circa 30-35 polpettine
Per le polpette:
- 500g di carne tritata di manzo (o mista)
- 1 uovo
- 80g di pangrattato
- 20g di parmigiano grattugiato (50g se non li tuffi nel sugo o se ami il formaggio)
- 1 cucchiaino da Tè di Insaporitore per carne Cannamela
- sale e pepe q.b.
- un pizzico di noce moscata
1/2 bicchiere di acqua
Per il sugo:
700 ml di passata di pomodoro
- 700 ml di passata di pomodoro
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 pizzico di zucchero (per correggere l’acidità del pomodoro)
- qualche foglia di basilico fresco (o secco)
- sale q.b.
Procedimento
Prepara le polpette
In una ciotola capiente unisci tutti gli ingredienti e Impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Se è troppo molle aggiungi un cucchiaio di pangrattato. Forma le polpettine grandi come una ciliegia.
Metti sul fuoco una wok con 2 dita di olio. Quando l’olio è caldo friggitrice le polpettine poco alla volta e scolale su un foglio di carta paglia per assorbire l’olio in eccesso.
Forma le polpettine grandi come una noce e passale leggermente nel pangrattato. Tienile da parte.
Cuoci il sugo
In una padella di 28cm fai rosolare la cipolla tritata finemente nell’olio
Unisci le polpettine e falle rosolare insieme alla cipolla un paio di minuti. Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e uno di zucchero. Versa 300g di acqua, mescolare bene.
Abbassa la fiamma e cuoci a fuoco dolce fino a quando il sugo si restringe 50-60 minuti.
A metà cottura, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per profumare il tutto.
Consigli golosi 😍
Per un piatto più leggero puoi non friggere le polpettine prima di aggiungerle al sugo ma, dopo aver aggiunto la passata alla cipolla, aggiungi poco per volta le polpettine aspettando che si rassodano prima di mescolare, continua ag aggiungerle poco per volta e cuoci come sopra.
- Il sugo è perfetto anche per condire un piatto di pasta: abbondante e profumato!
- Se vuoi provare altre polpette, trovi altre ricette golose qui!
Conservazione
Le polpette al sugo si conservano benissimo per 2-3 giorni in frigo in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle, già cotte, in porzioni pronte all’uso.
Che profumino in cucina… non trovi?
Fammi sapere se le provi e taggami su Instagram con @greedyweb – non vedo l’ora di vedere le vostre versioni! ❤️
Buon appetito!
LoryStef