Cupcake e Muffin, le differenze

CupCake e Muffin, le differenze
Prima di presentarvi la prossima ricetta facciamo un po di chiarezza tra CupCake e Muffin, le differenze che li contraddistinguono.
Premetto che qui in Italia entrambi vengono consumati a quando ci viene voglia, ma vediamo le differenze.
Un pò di Storia
Il Muffin nasce come dolce povero in Inghilterra, preparato con gli avanzi di altri dolci, biscotti e pane, di cui si ricavavano dischetti di 8cm piegati poi in due e serviti con del burro. Il termine Muffin infatti sta a significare pane soffice.
Poi bisogna distinguere i Muffin Inglesi e quelli Americani, la diffenza tra i due sta nella lievitazione.
- quelli inglesi preparati con lievito madre o di birra
- quelli americani preparati con lievito chimico o bicarbonato e per il più delle volte dolci.
I Cupcake letteralmente torta in tazza nascono negli Stati Uniti nei primi dell’800, sono delle mini-torte che venivano cotte dentro tazze in ceramica o carta forno e facevano risparmiare tempo, essendo monoporzione la cottura avviene più velocemente di una torta normale, cosi prese piede e vengono anche serviti al posto della torta in molte feste di compleanno o matrimoni.
Differenze
Dimensioni e momento in cui vengono serviti.
- Il muffin è più grande e un impasto più sodo e più ricca può contenere frutta e di solito non è glassato ma spolverato con dello zucchero a velo ma anche senza. C’è anche la versione salata per una colazione più ricca dove all’interno si possono trovare verdure e salumi, perfetti da portare ai picnic come pranzo mono-porzione.
- I CupCake sono più piccoli e soffici. Delle vere e proprie mini-torte. Di solito decorati con un bel ciuffo di Frosting (crema al formaggio, panna e zucchero a velo) e zuccherini, o pasta di zucchero colorata e non, ganache di vari gusti e serviti al pomeriggio con una tazza di Tè o caffè.
Preparazione:
- I muffin vengono separati i liquidi (uova, latte, olio, yogurt) dalle parti in polvere (farina, lievito, cacao, sale e spezie), mescolati separatamente e poi uniti in un secondo momento velocemente e versati nei pirottini per la cottura. Il composto deve restare rustico va bene anche se grumoso.
- I CupCake vengono anch’essi separati e poi uniti ma si utilizza il metodo “creaming method” dove burro ammorbidito e zucchero vengono montati fino ad ottenere un composto spumoso ed è quello che fa si che il cupcake risulti più soffice.
Forma:
- I muffin di solito hanno un bellissimo sbuffo altro e aperto.
- I CupCake di solito sono con una cupola piatta prestandosi a qualsiasi decorazione.
Allora quale scegliere e preparare? Per me vanno bene entrambi, e a voi?
Spero di essere stata utile.
LoryStef