Torta Carote e Nocciole al Rum
Se ami le torte di carote, questa ricetta è un must-have nel tuo ricettario! La Torta Carote e Nocciole al Rum è incredibilmente soffice e umida, perfetta per ogni occasione. Il tocco di rum le conferisce un aroma avvolgente, mentre la glassa, versata sulla torta calda, viene assorbita, rendendola ancora più gustosa. Il risultato? Semplicemente spettacolare!
E non preoccuparti se sei intollerante al glutine: puoi facilmente sostituire il pangrattato con del pangrattato gluten-free. Non ti resta che provarla e lasciarti conquistare da questo dolce delizioso! 🎉
Torta Carote e Nocciole al Rum
Ingredienti:
- 300 g di carote pulite e grattugiate
- 5 tuorli +5 albumi
- 4 cucchiai di acqua calda
- 200 g di zucchero
- una presa di sale
- 250 g di nocciole macinate
- 8 cucchiai di pangrattato
- 1/2 cucchiaino da Tè di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino da Tè di Cannella
- 1 cucchiaio di Rum
- la buccia grattugiata di 1 limone
- margarina per ungere
Per la glassa:
- 200 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 2 cucchiai di Rum
- 4 cucchiai di acqua calda
Procedimento
- Accendere il forno a 180°C
- in una ciotola abbastanza grande rompete i tuorli con le fruste, aggiungere l’acqua calda e 2/3 dello zucchero, montate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- nel frattempo montiamo gli albumi con il resto dello zucchero fino a neve ben ferma
- adagiamo il meringaggio così ottenuto sulla crema di tuorli e zucchero
- adagiamo sopra gli albumi le nocciole tritate finemente, le carote, il pangrattato, la cannella, il lievito, la buccia di limone, il Rum e mescoliamo molto delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto
- ungere e spolverare uno stampo di 24cm
- versare il composto e cuocere in forno già caldo per 1 ora
- sformare il dolce su una gratella
Prepariamo la Glassa
- in una ciotola setacciamo lo zucchero a velo con il cacao
- aggiungere l’acqua e il Rum e mescolare
- versiamo la glassa sul dolce ancora caldo e ricopriamo sia superficie che bordo
- dopo averla fatta raffreddare completamente, mettete la torta in un vassoio con coperchio e ponetela in frigo per 2 giorni
Si, non ho sbagliato a scrivere, questa torta deve riposare 2 giorni prima di essere consumata. Strepitosa.
Spero sia gradita
Lucia