🥟 Panzerotti al Forno con Spinaci, Ricotta e Salsiccia – Gustosi e Facili da Preparare!
Oggi vi propongo una ricetta irresistibile: Panzerotti ripieni di spinaci, ricotta e salsiccia, perfetti per una cena sfiziosa o una serata tra amici! 😋 Croccanti fuori e dal cuore filante, sono facilissimi da preparare. Seguite la ricetta passo passo e gustateveli davanti a un bel film o in compagnia!
📌 Ingredienti per 6 panzerotti
Per l’impasto:
- 400 g di farina 00
- 1 bustina di lievito secco (o 1 cubetto di lievito fresco)
- 10 g di zucchero
- 1 cucchiaio di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 225 g di acqua tiepida (37-40°C)
Per il ripieno:
- 700 g di spinaci surgelati, già cotti e ben strizzati
- 200 g di salsiccia privata del budello e sgranata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 100 g di ricotta (ben scolata)
- 50 g di grana o parmigiano grattugiato
- 2 uova
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
🔥 Procedimento
1️⃣ Prepariamo l’impasto
- In una ciotola (o nella planetaria): setacciamo la farina, aggiungiamo il lievito e mescoliamo.
- Aggiungiamo lo zucchero, l’olio e la maggior parte dell’acqua tiepida.
- Sciogliamo il sale nell’acqua rimasta e mettiamolo da parte.
- Impastiamo bene e, quando l’impasto inizia a formarsi, aggiungiamo l’acqua con il sale.
- Continuiamo a lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Trasferiamo l’impasto su un piano, lavoriamolo battendolo leggermente sul tavolo.
- Poniamolo in una ciotola coperta con pellicola e lasciamo lievitare in un luogo tiepido per circa 40 minuti, fino al raddoppio.
2️⃣ Prepariamo il ripieno
- Cuociamo gli spinaci in padella con un filo d’olio e lasciamoli asciugare bene. Strizziamoli per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una casseruola, scaldiamo un po’ di olio e rosoliamo la salsiccia sgranata.
- Aggiungiamo gli spinaci, l’aglio tritato, un pizzico di sale e facciamo insaporire per un paio di minuti.
- Spegniamo il fuoco e uniamo la ricotta ben scolata, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Consiglio: se la ricotta è troppo liquida, lasciatela scolare per una notte in un colino in frigorifero!
- Aggiungiamo il formaggio grattugiato e mescoliamo bene.
- Sbattiamo le uova con una forchetta e incorporiamole velocemente al ripieno ancora caldo. Questo aiuterà l’uovo a cuocersi leggermente mantenendo una consistenza morbida.
- Regoliamo di sale e pepe, mescoliamo e lasciamo raffreddare il ripieno.
3️⃣ Formiamo i panzerotti
- Accendiamo il forno e preriscaldiamolo a 210°C.
- Riprendiamo l’impasto lievitato e trasferiamolo su un piano infarinato.
- Dividiamolo in 6 parti uguali (circa 110 g l’una).
- Formiamo delle palline e stendiamole con il mattarello fino a ottenere dischi di circa 15 cm di diametro.
- Suddividiamo il ripieno in 6 parti e disponiamolo al centro di ogni disco.
- Chiudiamo i panzerotti a mezzaluna, sigillando bene i bordi con le dita. Per una chiusura più sicura, possiamo pizzicare il bordo e ripiegarlo leggermente.
4️⃣ Cottura
- Spennelliamo la superficie dei panzerotti con un uovo sbattuto.
- Spolveriamo con abbondante parmigiano grattugiato per una crosticina dorata e saporita.
- Inforniamo a 210°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
- Sforniamo e serviamo caldi e filanti!
🏆 Consigli per un risultato perfetto
✔ Lievitazione: se avete tempo, lasciate lievitare l’impasto un’ora per una pasta ancora più soffice!
✔ Cottura in padella: se preferite la versione fritta, cuocete i panzerotti in abbondante olio caldo fino a doratura.
✔ Varianti gustose: potete sostituire la salsiccia con prosciutto cotto o speck, o aggiungere un po’ di scamorza per un ripieno ancora più filante!
🥟 E adesso tocca a voi!
Provate questi panzerotti al forno con spinaci, ricotta e salsiccia e fatemi sapere nei commenti se vi sono piaciuti!
📸 Se li preparate, condividete le vostre foto con l’hashtag #MieiPanzerotti 💛
Buon appetito! 😍
Spero sia gradita
Lucia