Torta rustica alle mele e mascarpone

Torta di Mele Rustica con Mascarpone 🍏🥧

Se amate le torte di mele e cercate una variante dal gusto unico e dalla consistenza croccante, questa Torta di Mele Rustica con Mascarpone è la scelta perfetta! Un guscio di frolla che si distingue per la presenza della farina gialla, che dona una croccantezza irresistibile, racchiude un ripieno cremoso e profumato.

È una torta dal sapore delicato e non eccessivamente dolce, ideale per chi preferisce dessert equilibrati. Potete servirla semplice o accompagnata da crema pasticcera o un ciuffo di panna montata. Noi l’abbiamo gustata al naturale ed è stata un successo!


🍏 Ingredienti

Per la frolla:

  • 400 g di farina 00
  • 100 g di farina gialla (farina di mais fine)
  • 150 g di burro
  • 180 g di zucchero
  • 1 uovo intero + 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di rum

Per la farcitura:

  • 5-6 mele
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di mascarpone
  • 50 g di burro
  • 2 tuorli
  • 100 g di amaretti
  • Zucchero a velo q.b.

📝 Procedimento

1️⃣ Preparare la frolla

  1. Mescolate le due farine e formate una fontana sul piano di lavoro.
  2. Al centro aggiungete lo zucchero, le uova, il sale e il rum.
  3. Distribuite il burro a pezzettini lungo il bordo della fontana e iniziate a impastare fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
  4. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2️⃣ Preparare le mele

  1. Sbucciate e affettate le mele.
  2. Imburrate una teglia con i 50 g di burro e disponetevi le mele in modo uniforme.
  3. Cospargete con metà dello zucchero (75 g) e infornate a 200°C per 10 minuti.
    📌 Se vi piace la cannella, potete aggiungere ½ cucchiaio allo zucchero prima di cospargerlo sulle mele.

3️⃣ Preparare la crema al mascarpone

  1. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero restante (75 g) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungete il mascarpone e continuate a mescolare fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.

4️⃣ Assemblare la torta

  1. Imburrate e infarinate una tortiera dal bordo apribile da 24 cm di diametro.
  2. Riprendete la pasta frolla e dividetela in due parti:
    • 2/3 per la base e i bordi
    • 1/3 per il disco di copertura
  3. Stendete la parte più grande della pasta tra due fogli di carta forno e adagiatela nella tortiera, coprendo la base e ¾ dei bordi.
  4. Distribuite metà degli amaretti sbriciolati sulla base.
  5. Scolate le mele dal loro liquido di cottura e disponetele a strati alternandole con la crema al mascarpone. L’ultimo strato deve essere di crema.
  6. Cospargete il resto degli amaretti sbriciolati sulla superficie.
  7. Stendete la pasta rimanente tra due fogli di carta forno fino a ottenere un disco della grandezza della tortiera. Adagiatelo sopra la farcitura.
  8. Ripiegate i bordi sopra il disco e sigillateli bene con una leggera pressione usando i rebbi di una forchetta.

5️⃣ Cottura

  1. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti.
  2. Abbassate la temperatura a 170°C e proseguite la cottura per altri 20-30 minuti, fino a che la superficie risulta dorata.

📌 Trucco per lavorare la frolla:
Essendo un impasto poco elastico, è normale che possa rompersi mentre la adagiate nella teglia. Nessun problema! Se necessario, aggiustate i pezzi e “rattoppate” eventuali buchi, poi lisciate la superficie con il dorso di un cucchiaio facendo una leggera pressione. Il risultato sarà perfetto! 😉


6️⃣ Servizio

Lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Servitela fredda, spolverizzata con zucchero a velo oppure accompagnata da una golosa crema pasticcera o un ciuffo di panna montata.


✨ Il consiglio in più

Se volete un gusto più intenso, potete sostituire il rum con del liquore all’amaretto o del brandy, perfetto per esaltare il sapore degli amaretti e delle mele.


📌 Questa Torta di Mele Rustica con Mascarpone è un dolce perfetto per l’autunno, ma buonissima tutto l’anno! Se amate i sapori genuini e le consistenze croccanti, provatela e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta! 😍🍏

Spero vi sia piaciuta,
Buon Appetito Lucia

Lascia un commento