Torta di Mele alla Bretone: Un Classico Rivisitato

Se siete tra coloro che prediligono dolci poco zuccherati e privi di cannella, la Torta di Mele alla Bretone è proprio ciò che fa per voi! Perfetta per una merenda in famiglia, questa torta è sorprendentemente semplice da preparare e offre un metodo di impasto unico che la rende speciale.

Anche se la ricetta originale non prevede l’utilizzo di limone né di cannella, confesso che io ho aggiunto un pizzico di cannella, e il mio piccolo la adora proprio così, con le mele dolci e succose. Il risultato finale? Un dolce delizioso che saprà conquistare tutti!

Bando alle ciance, ecco a voi la ricetta!

Torta di mele alla bretone

Ingredienti:

  • 150 g di burro o margarina
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
  • la punta del colpetto di lievito per dolci
  • 500 g di mele
  • zucchero a velo q.b.
  • OPZIONALE: buccia di limone grattugiata e cannella q.b.

Procedimento

  1. accendete il forno a 200°C
  2. sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a fettine
  3. sciogliete il burro e fatelo intiepidire
  4. montate le uova con lo zucchero fino a che il composto scrive (guarda il video)
  5. nel frattempo imburra e infarina una teglia di 24 cm
  6. metti in una ciotola la farina e il lievito e aggiungi a filo il burro e lavoralo con una spatola fino ad ottenere un composto liscio
  7. quando le uova sono ben montate aggiungile poco alla volta al composto di burro e farina mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare le uova
  8. aggiungi le mele, mescola delicatamente
  9. versa il tutto nella teglia
  10. abbassa la temperatura del forno a 190°C e cuoci in forno già caldo per 45-50 minuti (state attenti alla cottura)
  11. sfornate mettete in un piatto da portata
  12. spolverizzate con lo zucchero a vero e fate raffreddare o intiepidire prima di servire (non fate come me che mi brucio ma mi piacciono calde appena sfornate 😆 )

Vi racconto un piccolo aneddoto che mi ha fatto felice: una amica e utente del canale dopo averla provata mi ha subito scritto perché felicissima perché il marito l’ha definita “la torta più buona che abbia mai assaggiato, tanto da dover essere portata all’Unesco” ahahah beh se non si evince la sua bontà da un commento così lodevole …
Non è molto dolce, per cui per chi non ama le torte dolcissime questa è perfetta perché c’è già la dolcezza delle mele ad addolcirla e renderla spettacolare nella sua semplicità.

Che altro dire se non, provatela e fatemi sapere 🙂

Vi è piaciuta la ricetta?

Buon appetito
Lucia

Lascia un commento