Crostata al Cacao: Un Dolce Alternativo da Provare

Se siete alla ricerca di una ricetta per un dolce speciale e fuori dal comune, la Crostata al cacao è ciò che fa per voi! Questa deliziosa alternativa alla classica crostata non solo è semplice da preparare, ma offre un’esplosione di sapori che vi sorprenderà.

Io l’ho farcita con la Nutella, ma vi incoraggio a sperimentare: la confettura di ribes nero, di mirtillo o di lamponi elevano ulteriormente il gusto di questa crostata. L’acidità dei frutti di bosco crea un perfetto equilibrio con la dolcezza e l’amaro del cacao, rendendo ogni morso un vero piacere per il palato.

Se volete sorprendere i vostri ospiti o semplicemente coccolarvi con un dessert diverso dal solito, questa ricetta è assolutamente da provare. Pronti a mettervi ai fornelli?

Crostata al cacao

Crostata al CacaoIngredienti:

  • 250 g di farina 00 (oppure con indice di forza W170)
  • 50 g di cacao amaro (per una frolla di un bel colore vi suggerisco il Perugina)
  • 175 g di burro (vi consiglio il burro Parmareggio)
  • 150 g di zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • un pizzico di sale
  • confettura a piacere tra Lamponi, Ribes, Mirtilli o Nutella 😉

Procedimento

  1. mettiamo la farina sul tavolo insieme al cacao e mescoliamo
  2. fate un foro al centro della farina e mettiamo l’uovo e il tuorlo
  3. aggiungiamo sopra lo zucchero il pizzico di sale e attorno il burro tagliandolo a fettine
  4. iniziamo a lavorare l’impasto dal centro rompendo le uova con una spatola e iniziandolo a lavorare con lo zucchero
  5. continuate tirando dentro la farina e tagliuzzando nel frattempo il burro con la spatola
  6. posate la spatola e continuate a lavorare la frolla con la punta delle dita per non scaldare il burro
  7. appena tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati non lavoriamo più la pasta, la copriamo con una pellicola e la poniamo in frigo per 1 ora.

Dopo 1 ora

  1. accendiamo il forno a 180°C
  2. riprendiamo la frolla, tagliamone 2/3, mettiamo da parte il pezzo rimasto
  3. spolveriamo il piano di farina e la stiriamo con un mattarello fino ad ottenere un cerchio grande per coprire una tortiera di 27-28cm contando pure 3cm di bordo, per cui un totale di 33-35cm totali (NOTA: per non lasciare tracce bianche lasciate dalla farina sulla pasta vi consiglio di stirare la frolla tra due fogli di cartaforno)
  4. farcisci con la marmellata il fondo o la Nutella
  5. riprendiamo la frolla messa da parte e stiriamola in un rettangolo da cui ricaveremo delle strisce larghe 1,5 cm o della larghezza che vi piace e poneteli sulla marmellata a formare una griglia
  6. cuocete in forno già caldo per 40-45 minuti (essendo scura non si nota il colore della cottura come la frolla bianca, per cui dovremo affidarci al tatto )
  7. sfornate, lasciate raffreddare e gustatevela 😀

IDEA: Con questa frolla aggiungendo 1/2 cucchiaino di lievito e lo zucchero a velo al posto di quello semolato e potete fare i famosi pan di stelle, o dei semplici biscotti al cacao da lasciare semplici o decorare con la ghiaccia o accoppiare con ganache o marmellate a due a due per dei frollini da gustare con una Tisana o Tè.

Vi è piaciuta la ricetta, fatemelo sapere nei commenti 😉

Se volete conoscere tutti i trucchi e segreti per una crostata perfetta leggete qui

Buon Appetito
Lucia

Lascia un commento